
Ludovico Carracci-Martirio di S.Margherita (S.Maurizio, Cappella di S.Margherita - Mantova)
1970 - Un tifone devasta il Bangladesh, si contano 150.000 vittime
1976 - Libero Herbert Kappler, ex ufficiale delle S.S., tra i suoi crimini spicca l'Eccidio delle Fosse Ardeatine
2001 - Sono 269 le vittime dell'incidente aereo di ieri a Queens
Sono nati:
- 354 - S.Agostino d'Ippona, filosofo e teologo
- 1850 - Robert Louis Stevenson, romanziere (L'isola del tesoro)
- 1914 - Alberto Lattuada, regista (Sono stato io)
- 1916 - Jack Elam, grande caratterista del cinema western (L'uomo di Laramie)
- 1922 - Oskar Werner, attore (Jules e Jim)
- 1936 - Dacia Maraini, scrittrice (La lunga vita di Marianna Ucria)
- 1938 - Jean Seberg, attrice (Fino all'ultimo respiro)
- 1943 - Roberto Boninsegna, detto Bonimba, calciatore
- 1955 - Whoopi Goldberg, attrice (Il colore viola)
- 1979 - Riccardo Scamarcio, il divetto del momento (La freccia nera)
Sono volati via:
- 1093 - Re Malcom III di Scozia (uccisore di Macbeth)
- 1619 - Ludovico Carracci, pittore
- 1868 - Gioacchino Rossini, eccelso compositore (detto da una rossiniana doc) (Ricciardo e Zoraide)
- 1903 - Camille Pissarro, pittore
- 1943 - Maurice Denis, pittore
- 1973 - Elsa Schiaparelli, stilista
- 1973 - Bruno Maderna, compositore (Juilliard Serenade)
- 1974 - Vittorio De Sica, grandissimo uomo di cinema I due marescialli)
- 1974 - Karen Silkwood, sindacalista
Festeggiano: Agostino-Diego-Donato-Luigi-Niccolo'
Nota personale: Auguri a Franco, il mio supercarifragilisticexpiralidoso, riparatore di tutto cio' (quasi) che si rompe a casa mia
«"[...] Dunque, una volta per tutte, ti viene proposto un breve precetto: ama, e fa ciò che vuoi. Se tu taci, taci per amore: se tu parli, parla per amore; se tu correggi, correggi per amore; se tu perdoni, perdona per amore. Sia in te la radice dell'amore; e da questa radice non può derivare se non il bene. [...]"»
(Sant'Agostino d'Ippona, "In litteram Ioannis ad Parthos", discorso VII, 8)
Nessun commento:
Posta un commento