
1665 - Esce la London Gazette, viene pubblicato anche oggi
1917 - Colpo di stato bolscevico in Russia (col loro calendario, il Giuliano, era il 25 ottobre)
1929 - A New York apre il MOMA
Sono nati:
1867 - Marie Curie, scienziata, 1° donna a insegnare alla Sorbona, premio Nobel 1903 e 1911
1897 - Leon Trockij, rivoluzionario e politico russo
1903 - Konrad Lorenz, etologo Nobel 1973
1913 - Albert Camus, scrittore Nobel 1957 (La peste)
1926 - Dame Joan Sutherland, grandissimo soprano di coloritura
1937 - Mary Travers, cantante (dei Peter, Paul and Mary)
1943 - Joni Mitchell, musicista (Big yellow taxi)
1944 - Gigi Riva, ex calciatore e dirigente Nazionale
1944 - Ottaviano del Turco, politico
Sono volati via:
1959 - Victor McLaglen, attore Oscar per Il Traditore
1979 - Amedeo Nazzari, attore (Torna)
1980 - Steve McQueen, attore (Cincinnati Kid)
1992 - Alexander Dubcek, politico
2004 - Howard Keel, attore (7 spose per 7 fratelli)
Festeggiano: Ernesto e Fiorenzo
Nessun commento:
Posta un commento