
Oggi e' San Martino, e quindi l'omonima estate....staremo a vedere..
1918 - Su un vagone ferroviario anche la Germania firma l'armistizio. Finisce cosi' ufficialmente la 1° Guerra mondiale
1992 - La chiesa anglicana ammette le donne al sacerdozio (e da noi quando?)
1997 - La sequestrata Silvia Melis riesce a fuggire
Sono nati:
1050 - Enrico IV Sacro Romano Imperatore (quello che ando' a Canossa)
1821 - Fedor Mikhailovic Dostoevskij, scrittore ( I fratelli Karamazov)
1959 - Alessandro Moreschi, l'ultimo castrato (si puo' sentire la sua voce su disco)
1863 - Paul Signac, pittore postimpressionista e del pontillismo e divisionismo
1868 - Vittorio Emanuele III, Re d'Italia dal 1900 al 1946, detto Sciaboletta per la sua bassa statura
1869 - Gaetano Bresci, anarchico, nato lo stesso giorno del figlio di Re Umberto I di Savoia, che lui uccise a Monza il 29 luglio 1900. Appena arrestato pronuncio' la frase"Io non ho ucciso Umberto.Io ho ucciso il Re. Ho ucciso un principio." Mori' in circostanze misteriose.Era per tutti l'Anarchico venuto dall'America.
1885 - George Patton, il Generale d'acciaio, colpevole a quanto sembra di massacri in Sicilia.
1897 - Lucky Luciano, gangster
1909 - Robert Ryan, attore (La corsa della lepre attraverso i campi)
1925 - Bruno Martino, crooner (E la chiamano estate)
1961 - Luca Zingaretti, attore (Il commissario Montalbano)
1962 - Demi Moore, attrice (Proposta indecente)
1974 - Leonardo di Caprio, attore (Titanic)
Sono volati via:
0397 - San Martino di Tours
1979 - Dimitri Tiomkin, compositore (3 Oscar: nel 1952 per Mezzogiorno di fuoco, nel 1954 per Prigionieri del cielo e nel 1958 per Il vecchio e il mare)
1992 - Giulio Carlo Argan, storico e critico d'arte
1994 - Wanda Osiris, soubrette che scendeva sempre da una scala
2004 - Yasser Arafat, leader palestinese
1992 - La chiesa anglicana ammette le donne al sacerdozio (e da noi quando?)
1997 - La sequestrata Silvia Melis riesce a fuggire
Sono nati:
1050 - Enrico IV Sacro Romano Imperatore (quello che ando' a Canossa)
1821 - Fedor Mikhailovic Dostoevskij, scrittore ( I fratelli Karamazov)
1959 - Alessandro Moreschi, l'ultimo castrato (si puo' sentire la sua voce su disco)
1863 - Paul Signac, pittore postimpressionista e del pontillismo e divisionismo
1868 - Vittorio Emanuele III, Re d'Italia dal 1900 al 1946, detto Sciaboletta per la sua bassa statura
1869 - Gaetano Bresci, anarchico, nato lo stesso giorno del figlio di Re Umberto I di Savoia, che lui uccise a Monza il 29 luglio 1900. Appena arrestato pronuncio' la frase"Io non ho ucciso Umberto.Io ho ucciso il Re. Ho ucciso un principio." Mori' in circostanze misteriose.Era per tutti l'Anarchico venuto dall'America.
1885 - George Patton, il Generale d'acciaio, colpevole a quanto sembra di massacri in Sicilia.
1897 - Lucky Luciano, gangster
1909 - Robert Ryan, attore (La corsa della lepre attraverso i campi)
1925 - Bruno Martino, crooner (E la chiamano estate)
1961 - Luca Zingaretti, attore (Il commissario Montalbano)
1962 - Demi Moore, attrice (Proposta indecente)
1974 - Leonardo di Caprio, attore (Titanic)
Sono volati via:
0397 - San Martino di Tours
1979 - Dimitri Tiomkin, compositore (3 Oscar: nel 1952 per Mezzogiorno di fuoco, nel 1954 per Prigionieri del cielo e nel 1958 per Il vecchio e il mare)
1992 - Giulio Carlo Argan, storico e critico d'arte
1994 - Wanda Osiris, soubrette che scendeva sempre da una scala
2004 - Yasser Arafat, leader palestinese
Francia, festa Nazionale (L'armistizio)
U.S.A. Giornata dei veterani (Remembrance day)
U.S.A. Giornata dei veterani (Remembrance day)
S.Martino:4000 chiese a lui dedicate in Francia, il suo nome a migliaia di paesi (in Italia, Europa e nelle Americhe). Veramente un Santo Internazionale.
da wikipedia:
L'11 novembre, giorno di san Martino, i bambini delle Fiandre e delle aree cattoliche della Germania e dell'Austria, partecipano a una processione di lanterne. Spesso, un uomo vestito come Martino cavalca in testa alla processione. I bambini cantano canzoni sul santo e sulle loro lanterne. Il cibo tradizionale di questo giorno è l'oca. Secondo la leggenda, Martino era riluttante a diventare vescovo, motivo per cui si nascose in una stalla piena di oche. Il rumore fatto da queste rivelò il suo nascondiglio alla gente che lo stava cercando.
In anni recenti la processione delle lanterne si è diffusa anche nelle aree protestanti della Germania, nonostante il fatto che la Chiesa protestante non riconosca il culto dei Santi.
In Italia il culto di san Martino è legato alla cosiddetta Estate di San Martino.
Molte chiese in Europa sono dedicate a san Martino.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Martino_di_Tours"
L'11 novembre, giorno di san Martino, i bambini delle Fiandre e delle aree cattoliche della Germania e dell'Austria, partecipano a una processione di lanterne. Spesso, un uomo vestito come Martino cavalca in testa alla processione. I bambini cantano canzoni sul santo e sulle loro lanterne. Il cibo tradizionale di questo giorno è l'oca. Secondo la leggenda, Martino era riluttante a diventare vescovo, motivo per cui si nascose in una stalla piena di oche. Il rumore fatto da queste rivelò il suo nascondiglio alla gente che lo stava cercando.
In anni recenti la processione delle lanterne si è diffusa anche nelle aree protestanti della Germania, nonostante il fatto che la Chiesa protestante non riconosca il culto dei Santi.
In Italia il culto di san Martino è legato alla cosiddetta Estate di San Martino.
Molte chiese in Europa sono dedicate a san Martino.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Martino_di_Tours"
Nota personale: Auguri a Cris, e che metta la testa a posto
Nessun commento:
Posta un commento