






4 maggio
1540-Venezia e la Turchia, firmano il trattato di Costantinopoli
1886- Rivolta di Haymarket Square: Una bomba viene lanciata contro i poliziotti che cercano di sciogliere un raduno sindacale a Chicago (Illinois), uccidendo 8 persone e ferendone 60. La polizia spara sulla folla
1912-L'Italia occupa l'isola di Rodi
1942-Battaglia del Mar dei Coralli
1945-Liberato il campo di concentramento di Neuengamme da parte delle truppe inglesi, è l'ultimo orrore NF
1945-Resa dell'armata tedesca del nord al generale Montgomery
1949-Torino, sulla collina di Superga si schianta l'aereo che trasportava la squadra del Torino: nessun superstite
2003-Dopo accese polemiche, il Vaticano assume la gestione contabile del santuario di San Giovanni Rotondo, dedicato alla memoria di Padre Pio da Pietrelcina (Quando rende bene..ci pensiamo noi...)
Nati
1008-Enrico I di Francia
1655-Bartolomeo Cristofori inventore del gravicembalo col piano e col forte, oggi noto come pianoforte
1749-Charlotte Turner Smith, poetessa
1770-Francois Gerard, pittore*
1825-Thomas Henry Huxley, biologo, nonno dello scrittore Aldous, evoluzionista darwiniano, conio' il termine agnosticismo
1826-Frederic Edwin Church, pittore*
1921-Edo Murtic, pittore *
1926-Enzo Garinei, attore (Le diciottenni) è anche uno dei doppiatori di Stan Laurel
1927-Marella Caracciolo di Castagneto vedova Agnelli
1928-Maynard Ferguson, musicista jazz
1928-Hosni Mubarak, presidente dell'Egitto
1929-Audrey Hepburn, la grazia fatta persona, Oscar per “Vacanze romane”
1936-El Cordobes, uccisore di tori, una razza che spero stia per scomparire (quella dei matador, of course)
1964-Rocco Siffredi, porno attore
Volati
304-S. Floriano *
1519-Lorenzo II de Medici, detto il Magnifico merda, in contrapposizione al nonno che era Lorenzo il Magnifico
1849-Katsushika Hokusai, pittore *
1938-Jigoro Kano, fondatore del judo
Del Torino:
1540-Venezia e la Turchia, firmano il trattato di Costantinopoli
1886- Rivolta di Haymarket Square: Una bomba viene lanciata contro i poliziotti che cercano di sciogliere un raduno sindacale a Chicago (Illinois), uccidendo 8 persone e ferendone 60. La polizia spara sulla folla
1912-L'Italia occupa l'isola di Rodi
1942-Battaglia del Mar dei Coralli
1945-Liberato il campo di concentramento di Neuengamme da parte delle truppe inglesi, è l'ultimo orrore NF
1945-Resa dell'armata tedesca del nord al generale Montgomery
1949-Torino, sulla collina di Superga si schianta l'aereo che trasportava la squadra del Torino: nessun superstite
2003-Dopo accese polemiche, il Vaticano assume la gestione contabile del santuario di San Giovanni Rotondo, dedicato alla memoria di Padre Pio da Pietrelcina (Quando rende bene..ci pensiamo noi...)
Nati
1008-Enrico I di Francia
1655-Bartolomeo Cristofori inventore del gravicembalo col piano e col forte, oggi noto come pianoforte
1749-Charlotte Turner Smith, poetessa
1770-Francois Gerard, pittore*
1825-Thomas Henry Huxley, biologo, nonno dello scrittore Aldous, evoluzionista darwiniano, conio' il termine agnosticismo
1826-Frederic Edwin Church, pittore*
1921-Edo Murtic, pittore *
1926-Enzo Garinei, attore (Le diciottenni) è anche uno dei doppiatori di Stan Laurel
1927-Marella Caracciolo di Castagneto vedova Agnelli
1928-Maynard Ferguson, musicista jazz
1928-Hosni Mubarak, presidente dell'Egitto
1929-Audrey Hepburn, la grazia fatta persona, Oscar per “Vacanze romane”
1936-El Cordobes, uccisore di tori, una razza che spero stia per scomparire (quella dei matador, of course)
1964-Rocco Siffredi, porno attore
Volati
304-S. Floriano *
1519-Lorenzo II de Medici, detto il Magnifico merda, in contrapposizione al nonno che era Lorenzo il Magnifico
1849-Katsushika Hokusai, pittore *
1938-Jigoro Kano, fondatore del judo
Del Torino:
Valerio Bacigalupo, calciatore italiano (n. 1924)
Aldo Ballarin, calciatore italiano del Torino (n. 1922)
Dino Ballarin, calciatore italiano del Torino (n. 1925)
Emile Bongiorni, calciatore italiano del Torino (n. 1921)
Eusebio Castigliano, calciatore italiano del Torino (n. 1921)
Rubens Fadini, calciatore italiano del Torino (n. 1927)
Guglielmo Gabetto, calciatore italiano del Torino (n. 1916)
Ruggero Grava, calciatore italiano del Torino (n. 1922)
Giuseppe Grezar, calciatore italiano del Torino (n. 1918)
Ezio Loik, calciatore italiano del Torino (n. 1919)
Virgilio Maroso, calciatore italiano del Torino (n. 1925)
Danilo Martelli, calciatore italiano del Torino (n. 1923)
Valentino Mazzola, calciatore italiano (n. 1919)
Romeo Menti, calciatore italiano del Torino (n. 1919)
Piero Operto, calciatore italiano del Torino (n. 1926)
Franco Ossola, calciatore italiano del Torino (n. 1921)
Mario Rigamonti, calciatore italiano del Torino (n. 1922)
Giulio Schubert, calciatore ungherese, italianizzato, del Torino (n. 1922)
1980-Emanuele Basile, comandante dei carabinieri, ucciso dalla mafia NF
1980-Josip Broz Tito, presidente della Jugoslavia
2004-Teobaldo Da Vinci, artista *
Paesi Bassi, ricordo dei morti 1940-45
Cina giorno della gioventu'
Festeggiano: Floriano, Giovanni, Riccardo e Roberto
Aldo Ballarin, calciatore italiano del Torino (n. 1922)
Dino Ballarin, calciatore italiano del Torino (n. 1925)
Emile Bongiorni, calciatore italiano del Torino (n. 1921)
Eusebio Castigliano, calciatore italiano del Torino (n. 1921)
Rubens Fadini, calciatore italiano del Torino (n. 1927)
Guglielmo Gabetto, calciatore italiano del Torino (n. 1916)
Ruggero Grava, calciatore italiano del Torino (n. 1922)
Giuseppe Grezar, calciatore italiano del Torino (n. 1918)
Ezio Loik, calciatore italiano del Torino (n. 1919)
Virgilio Maroso, calciatore italiano del Torino (n. 1925)
Danilo Martelli, calciatore italiano del Torino (n. 1923)
Valentino Mazzola, calciatore italiano (n. 1919)
Romeo Menti, calciatore italiano del Torino (n. 1919)
Piero Operto, calciatore italiano del Torino (n. 1926)
Franco Ossola, calciatore italiano del Torino (n. 1921)
Mario Rigamonti, calciatore italiano del Torino (n. 1922)
Giulio Schubert, calciatore ungherese, italianizzato, del Torino (n. 1922)
1980-Emanuele Basile, comandante dei carabinieri, ucciso dalla mafia NF
1980-Josip Broz Tito, presidente della Jugoslavia
2004-Teobaldo Da Vinci, artista *
Paesi Bassi, ricordo dei morti 1940-45
Cina giorno della gioventu'
Festeggiano: Floriano, Giovanni, Riccardo e Roberto
* dall'alto:Hokusai/Fuij
La primavera di Arcimboldo
Un ritratto di Lorenzo de Medici di Cristofano Dell'Altissimo
Francois Gerard/Madame Tallien
F.E. Church
S.Floriano dipinto da F. Del Cossa
Edo Murtic
e Teobaldo Da Vinci
Nessun commento:
Posta un commento