
Alfred Jodl nacque il 10 maggio 1890 a Würzburg dal colonnello Johannes Jodl e da Therese Baumgärtler. Seguì le orme del padre frequentando dal 1903 al 1910 la scuola cadetti a Monaco di Baviera. Nel 1913 si sposò con Irma von Bullion anch'essa figlia di un colonnello. Dal 1914 al 1916 combatté sul fronte occidentale durante la Prima Guerra Mondiale. Nel 1917 combatté sul fronte orientale in un reggimento di artiglieria. Concluse la guerra come ufficiale di stato maggiore. Dopo la guerra rimase nell'esercito e nel 1923 venne a contatto con Hitler per la prima volta. Nel 1933 venne promosso tenente colonnello. Tra il 1938 ed il 1939 venne trasferito nella annessa Austria a Linz come comandante di battaglione. Nel 1939 venne aggregato all'alto comando (OKW) divenendo il vice di Keitel e tenente generale nel 1940. In questa veste partecipò alla direzione di tutte le campagne militari fatta eccezione per quella contro l'Unione Sovietica. Promosso nel 1944 Generaloberst. Il 7 maggio 1945 firmò a Reims la capitolazione delle truppe tedesche. Arrestato e processato a Norimberga venne condannato per crimini di guerra e impiccato il 16 ottobre 1946. http://www.olokaustos.org/bionazi/leaders/jodl.htm
il dipinto è Warrior di Giorgione
Nessun commento:
Posta un commento