





1494-Spagna e Portogallo firmano il trattato di Tordesillas che divide il Nuovo mondo tra le due nazioni
1832-Il colera asiatico, portato a Quebec dagli immigranti irlandesi, uccide circa 6.000 persone nel Basso Canada
1914-Il primo vascello passa attraverso le chiuse del Canale di Panama
1914-Ad Ancona inizia la Settimana Rossa
1929-Citta' del Vaticano diventa uno stato sovrano
1942-Seconda guerra mondiale: Finisce la Battaglia delle Midway
1944-Soldati della divisione "Totenkopf" giustiziano 23 prigionieri di guerra canadesi in Normandia
1948-Edvard Benes rassegna le dimissioni da Presidente della Cecoslovacchia, piuttosto che firmare una Costituzione che renderebbe la sua nazione uno Stato Comunista
1984-Durante un comizio a Padova, Enrico Berlinguer si accascia sul palco e viene ricoverato
1993-Prince cambia il suo nome con un simbolo e diventa "The Artist formerly known as Prince" (L'artista precedentemente noto come Prince)
2006-L'esercito USA, con la collaborazione dell'intelligence giordana e delle forze di sicurezza irachene, uccide, con un raid aereo, il leader di Al-Qaeda in Iraq, Abu Musab al-Zarqawi
Nati
1422-Federico da Montefeltro, Duca di Urbino *
1778-Beau Brummel, dandy e punto di riferimento della moda
1788-Paolo Toschi, artista *
1841-Antonio Pacinotti, fisico
1848-Paul Gauguin, pittore *
1868-Charles Rennie Mackintosh, artista del Glasgow movement *
1896-Imre Nagy, primo ministro ungherese giustiziato dai sovietici
1909-Jessica Tandy, attrice, Oscar per "A spasso con Daisy"
1910-Pietro Annigoni, il pittore delle regine *
1917-Dean Martin, attore cantante dalla splendida ambrata voce Ipse dixit:«Non sei ubriaco se riesci a stare sdraiato a terra senza doverti aggrappare da qualche parte»
1920-Georges Marchais, politico
1927-Enzo Bettiza, giornalista
1927-Lucio Fulci, regista (Beatrice Cenci)
1928-James Ivory, regista (I bostoniani)
1931-Malcom Morley, pittore *
1931-Dorothy Stang, missionaria che lavorava in Brasile per i diritti dei contadini, assassinata 1933-Raul Gardini, imprenditore
1936-Pippo Baudo, presentatore
1940-Tom Jones, cantante
1945-Enrico Montesano, comico
1952-Liam Neeson, attore (Seraphim Falls)
1960-Prince, musicista
1981-Anna Kournikova, tennista e modella
Volati
1329-Robert the Bruce, re di Scozia
1843-Friedrich Holderlin, poeta
Volati
1329-Robert the Bruce, re di Scozia
1843-Friedrich Holderlin, poeta
1855-Alessandro La Marmora, generale del Risorgimento
1937-Jean Harlow, attrice (Saratoga)
1965-Judy Holliday, attrice (Nata ieri)
1966-Hans Arp, scultore
1967-Dorothy Parker, scrittrice (Big blonde)
1970-Edward Morgan Forster, scrittore (Passaggio in India)
1980-Henry Miller, scrittore (Tropico del cancro)
1996-Max Factor, pioniere della cosmetica
2006-Abu Musab al-Zarqawi, terrorista
Onu giornata internazionale della biodiversita'
Festeggiano Antonio Maria, Roberto
Auguri a Daniela che ho poco o niente frequentato.
1937-Jean Harlow, attrice (Saratoga)
1965-Judy Holliday, attrice (Nata ieri)
1966-Hans Arp, scultore
1967-Dorothy Parker, scrittrice (Big blonde)
1970-Edward Morgan Forster, scrittore (Passaggio in India)
1980-Henry Miller, scrittore (Tropico del cancro)
1996-Max Factor, pioniere della cosmetica
2006-Abu Musab al-Zarqawi, terrorista
Onu giornata internazionale della biodiversita'
Festeggiano Antonio Maria, Roberto
Auguri a Daniela che ho poco o niente frequentato.
dall'alto: un dipinto di Rennie Mackintosh
un calendario d'epoca
un dipinto di Pietro Annigoni
Maria Luigia dipinta da Toschi
Morley/Cena in barca
Federico da Montefeltro dipinto da Piero della Francesca
e un ritratto di Holderlin di Franz Hiemer
Nessun commento:
Posta un commento