martedì 5 giugno 2007

Almanacco del 5 giugno















5 giugno
1224-Federico II di Svevia detto lo Stupor Mundi fonda l'Universita' di Napoli*
1783-Primo viaggio in mongolfiera
1900-Guerra Boera: Gli inglesi prendono Pretoria
1944-
Seconda guerra mondiale: Più di 1.000 bombardieri britannici sganciano 5.000 tonnellate di bombe sulle batterie di artiglieria tedesche della costa di Normandia come preparazione per il D-Day
Seconda guerra mondiale: Roma cade in mano agli Alleati. È la prima capitale di una nazione dell'Asse a cadere
1963-
Il Segretario di Stato alla Guerra del Regno Unito, John Profumo, dà le dimissioni a causa di uno scandalo sessuale
1968-Shiran Shiran spara a Robert Kennedy che morira' il giorno dopo
1977-Colpo di stato alle Seychelles
1984-Il Primo Ministro dell'India, Indira Gandhi, ordina un attacco al Tempio d'Oro, il luogo santo dei Sikh
1999-Al Giro d'Italia la maglia rosa Marco Pantani è fermato a Madonna di Campiglio per un livello troppo alto di ematocrito nel sangue, dopo la vittoria del giorno precedente in maglia rosa
2006-Iraq: In un'esplosione alle 21.35 (19.35 in Italia) a Nassiriya muore il sottufficiale Alessandro Pibiri della Brigata Sassari, e restano feriti altri 4 militari italiani, uno dei quali gravemente
Nati
1341-Edmondo Langley, duca di York
1718-Thomas Chippendale, fabbricante di mobili *
1850-Pat Garrett, sceriffo del far West
1868-John Connolly, sindacalista e rivoluzionario irlandese
1871-Michele Angiolillo, anarchico garrotato
1876-Yambo, scrittore di libri per ragazzi
1878-Pancho Villa, leggendario eroe della rivoluzione messicana
1898-Federico Garcia Lorca, poeta
1900-Dennis Gabor, fisico, Nobel 1971, invento' l'olografia
1928-Tony Richardson, regista, oscar per "Tom Jones"
1932-Christy Brown, scrittore menomato (Il mio piede sinistro) da veder anche l'omonimo film con Daniel Day Lewis premio oscar
1941-Martha Argerich, pianista
1944-Massimo Cacciari, filosofo e politico, attuale sindaco di Venezia
1946-Stefania Sandrelli, è stata la piu' provocante delle nostre attrici (Sedotta e abbandonata)
1949-Ken Follett, romanziere (I pilastri della terra)
1957-Enrico Ruggeri, cantante
Volati

535-Epifanio di Costantinopoli
1316-Luigi X di Francia detto l'attaccabrighe
1382-Andrea Contarini, uno dei dogi piu' importanti della Repubblica di Venezia
1398-Antoniotto Adorno, doge di Genova
1625-Orlando Gibbons, compositore
1656-Francesco Corner, doge
1816-Giovanni Paisiello, compositore (La serva padrona)
1873-Urbano Rattazzi, uomo politico
1916-Horatio H. Kitchener, generale inglese, inventò durante la guerra boera i campi di concentramento in cui morirono non meno di 26000 donne e bambini
1921-Georges Feydeau, autore teatrale, maestro della commedia degli equivoci (Occupati d'Amelia)
1930-Jules Pascin, pittore, il principe di Montparnasse *
1966-Natacha Rambova, danzatrice e attrice, moglie di Rodolfo Valentino *
1980-Giorgio Amendola , partigiano, scrittore e politico, figlio di Giovanni ucciso dalle squadre fasciste, mai rinnego' di aver dato l'ordine al Gap di Roma per l'attentato di Via Rasella, a poche ore di distanza è morta l'amatissima moglie Germaine, compagna di tutta una vita.
1999-Mel Tormè, crooner
2002-Giorgio Porcaro, comico, invento' assieme ad Abatantuono il personaggio del terrunciello
2004-Ronald Reagan, 40° presidente USA
Festa Nazionale in Danimarca
Festeggiano: Franco, Fernando, Gregorio, Igor, Valeria
Festa dell'
Arma dei Carabinieri (Italia): anche se la fondazione risale al 13 luglio 1814, in questo giorno si ricorda la prima medaglia d'oro al valor militare concessa all'Arma nel 1920.
dall'alto: Le ciliege di Meczer
Janssen/Kaiser Federico II
Pascin
un como' Chippendale
e una fotografia di Natasha Rambova e Rudy Valentino

Nessun commento: