



11 giugno
1184 aC.-Troia cade in mano agli Achei
1289-Battaglia di Campaldino *
1643-Evangelista Torricelli inventa il barometro
1770-Il capitano Cook si arena sulla Grande Barriera Corallina
1848-Rivolta operaia a Praga
1940-L'aviazione britannica bombarda Genova e Torino
1943-Le truppe britanniche occupano l'isola di Pantelleria
1191-Erutta nelle Filippine il Pinatubo, era in sonno da 600 anni
2002-Il congresso degli Stati Uniti, con la risoluzione 269, ha riconosciuto ufficialmente il fiorentino Antonio Meucci come primo inventore del telefono (e non Alexander Graham Bell)
Nati
1519-Cosimo I de Medici, duca di Firenze
1572-Ben Jonson, drammaturgo (Festeggiamenti in onore di Cinzia)
1776-John Constable, pittore *
1864-Richard Strauss, compositore (Il cavaliere della rosa)
1880-Jeannette Rankin, politica, femminista, pacifista *
1888-Bartolomeo Vanzetti, anarchico, giustiziato con Nicola Sacco
1888-Anna Achamatova, poetessa
1910-Carmine Coppola, compositore e padre di Francis Ford
1910-Jacques Cousteau, oceanografo
1925-William Styron, scrittore (La scelta di Sophie)
1928-Fabiola de Mora Y Aragon, regina del Belgio
1933-Gene Wilder, attore (Mezzogiorno e mezzo di fuoco)
1939-Jackie Stewart, pilota
1956-Giobbe Covatta, comico
1964-Jean Alesi, pilota
Volati
1216-Enrico di Fiandra, imperatore latino di Costantinopoli
1859-Klemens Von Metternich, statista
1903-Alexander Obrenovic, re di Serbia
1924-Giacomo Matteotti, antifascista NF
1936-Robert Ervin Howard, scrittore (Conan il barbaro)
1956-Corrado Alvaro, scrittore, poeta (Gente in Aspromonte)
1974-Julius Evola, pensatore filo nazista
1979-John Wayne, attore (Un uomo tranquillo)
1984-Enrico Berlinguer, politico
1986-Frank Cousins, sindacalista
1988-Giuseppe Saragat V° presidente della repubblica
2001-Timothy McVeigh, terrorista
2005-Ghena Dimitrova, soprano
Festeggia: Demetrio, Maria Rosa, Massimo, Paola
Auguri alla disgraziata Guerina e a Roberto
1184 aC.-Troia cade in mano agli Achei
1289-Battaglia di Campaldino *
1643-Evangelista Torricelli inventa il barometro
1770-Il capitano Cook si arena sulla Grande Barriera Corallina
1848-Rivolta operaia a Praga
1940-L'aviazione britannica bombarda Genova e Torino
1943-Le truppe britanniche occupano l'isola di Pantelleria
1191-Erutta nelle Filippine il Pinatubo, era in sonno da 600 anni
2002-Il congresso degli Stati Uniti, con la risoluzione 269, ha riconosciuto ufficialmente il fiorentino Antonio Meucci come primo inventore del telefono (e non Alexander Graham Bell)
Nati
1519-Cosimo I de Medici, duca di Firenze
1572-Ben Jonson, drammaturgo (Festeggiamenti in onore di Cinzia)
1776-John Constable, pittore *
1864-Richard Strauss, compositore (Il cavaliere della rosa)
1880-Jeannette Rankin, politica, femminista, pacifista *
1888-Bartolomeo Vanzetti, anarchico, giustiziato con Nicola Sacco
1888-Anna Achamatova, poetessa
1910-Carmine Coppola, compositore e padre di Francis Ford
1910-Jacques Cousteau, oceanografo
1925-William Styron, scrittore (La scelta di Sophie)
1928-Fabiola de Mora Y Aragon, regina del Belgio
1933-Gene Wilder, attore (Mezzogiorno e mezzo di fuoco)
1939-Jackie Stewart, pilota
1956-Giobbe Covatta, comico
1964-Jean Alesi, pilota
Volati
1216-Enrico di Fiandra, imperatore latino di Costantinopoli
1859-Klemens Von Metternich, statista
1903-Alexander Obrenovic, re di Serbia
1924-Giacomo Matteotti, antifascista NF
1936-Robert Ervin Howard, scrittore (Conan il barbaro)
1956-Corrado Alvaro, scrittore, poeta (Gente in Aspromonte)
1974-Julius Evola, pensatore filo nazista
1979-John Wayne, attore (Un uomo tranquillo)
1984-Enrico Berlinguer, politico
1986-Frank Cousins, sindacalista
1988-Giuseppe Saragat V° presidente della repubblica
2001-Timothy McVeigh, terrorista
2005-Ghena Dimitrova, soprano
Festeggia: Demetrio, Maria Rosa, Massimo, Paola
Auguri alla disgraziata Guerina e a Roberto
dall'alto: un vecchio manifesto pubblicitario con il raccolto di giugno
il cielo visto da John Constable
una fotografia di Jeannette Rankin
e un affresco del palazzo comunale di San Gimignano, risalente al 1292 che rappresenta la battaglia di Campaldino
Nessun commento:
Posta un commento