skip to main |
skip to sidebar
Mahalia Jackson
Mahalia Jackson (New Orleans, 26 ottobre 1911 – Chicago, 27 gennaio 1972) è stata una cantante statunitense. Nata in una capanna sulle rive del fiume Misissippi, Mahalia Jackson viene considerata la più grande cantante di spirituals. Inizia a cantare nelle chiese a 5 anni nel coro diretto dal padre, ascoltando grandi voci blues come I. Cox, M. e B. Smith ma orientandosi verso la musica sacra nera. Trasferitasi a Chicago (1927), fonda un quartetto vocale che si esibisce nelle chiese e in cui si riconosce il suo stile vigoroso e gioioso. Nel '45 la sua fama si estende a tutti gli Usa, imponendo il best seller Move On Up A Little Higher e permettendole di cantare alla Carnegie Hall (1959). Nel '52 compie il primo tour europeo, partecipando negli anni successivi a numerosi festival jazz e programmi radio. Nel 1958 canta nel concerto di Duke Ellington Black, Brown and Beige. Gravemente ammalata si ritira dalle scene, ma dopo la pubblicazione dell'autobiografia Movin 'on up (Andando avanti, 1966), riprende i concerti nonostante le cattive condizioni di salute. Con uno stile centrato sul calore e l'espressività della voce, sull'uso dello shout e di altre forme della musica popolare nera, ella è una delle maggiori interpreti di spiritual e gospel. Tra i suoi successi, Silent Night, My Trust in Jesus, When the Saints Go Marchin' in, Sunday at Newport. Jackson era profondamente coinvolta nei movimenti di difesa dei diritti civili e in particolare con quello diretto da Dr. Martin Luther King, Jr. I fiori sono di Marlow http://www.arabafelice.it/dominae/scheda.php?id=29
Nessun commento:
Posta un commento