skip to main |
skip to sidebar
Elsa De Giorgi
Elsa De Giorgi nata il: 26 Dicembre 1915 a Pesaro morta il: 12 Settembre 1997. Giovanissima si trovò ad essere protagonista di T'amerò sempre (1933) dove Mario Camerini la nobilitava con finezza. La De Giorgi non avrebbe ritrovato in seguito occasioni così fortunate. Il suo purissimo volto di ingenua, dal profilo aristocratico, fu impiegato in una produzione eclettica, che diede tuttavia modo all'attrice di recitare a contatto con mostri sacri della scena, come Dina Galli, Memo Benassi, Angelo Musco, Marta Abba, Irma Gramatica. La bionda bellezza della De Giorgi parve particolarmente adatta ai film in costume, fossero essi storici o di cappa e spada. Un titolo per tutti: Il fornaretto di Venezia (1939) di Duilio Coletti (John Bard). Nel 1975 la De Giorgi è stata la Signora Maggi in Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) di Pier Poalo Pasolini. La spagnola del Molin Rouge/Boldini
Nessun commento:
Posta un commento