skip to main |
skip to sidebar
Archibald Joseph Cronin
Archibald Joseph Nato a Cardross, Dunbartonshire (ora Argyll and Bute), da Jessie Montgomerie Cronin e Patrick Cronin. Figlio unico di madre protestante e padre cattolico, in seguito scrisse della sua esperienza in un libro dove un uomo giovane aveva un analogo vissuto. Fu uno studente precoce alla Dumbarton Academy e vinse molte competizioni di scrittura. Grazie alle sue notevoli qualità ebbe una borsa di studio in medicina alla University of Glasgow. In quel periodo incontrò la sua futura moglie, Agnes Mary Gibson, anch'essa studentessa in medicina. Laureatosi con lode nel 1919 proseguì gli studi fino ad ottenere la MRCP. Cronin fece esperienza in vari ospedali prima di servire come chirurgo nella Royal Navy durante la Prima guerra mondiale, come l'eroe medico del suo romanzo Shannon's Way. Dopo la guerra fece pratica in una zona mineraria del Galles del sud, e nel 1924, divenne ispettore medico delle miniere. Il racconto della sua esperienza riguardo gli effetti deleteri sulla salute dei minatori dal loro lavoro vennero raccontati nei lavori successivi: The Citadel, ambientato in Galles, e The Stars Look Down, ambientato nel nord est dell'Inghilterra. Durante le vacanze nelle Scottish Highlands, Cronin scrisse il suo primo romanzo, Hatter's Castle, che riscosse un grande successo. In esso si racconta di una famiglia trascinata in rovina dalla personalità megalomane e sregolata del suo patriarca. Negli ultimi anni 1930 Cronin si trasferì negli Stati Uniti con la moglie e i tre figli, sistemandosi infine New Canaan, Connecticut. Da ultimo tornò in Europa, a Lucerna e Montreux, Svizzera per gli ultimi venticinque anni della sua vita e continuò a scrivere fino all'ottantina. Dopo gli studi di medicina, esercitò per un periodo la relativa professione, scrivendo al contempo i primi romanzi da cui ebbe un buon successo. Infine decise di dedicarsi interamente alla letteratura. Tuttavia non dimenticò mai l'impegno sociale, intrapreso specialmente negli anni in cui, medico, era entrato in contatto con la vita nelle miniere gallesi. Trasfuse anzi questo impegno nelle sue opere, a cominciare dalle più celebri, come E le stelle stanno a guardare (The Stars Look Down, 1935) e La cittadella (The Citadel, 1937). Fra gli altri romanzi di Cronin si ricordano Le chiavi del regno (The Keys of the Kingdom, 1941) e Anni verdi (The Green Years, 1944). Molti libri di Cronin sono divenuti dei bestseller tradotti in numerose lingue. Tra gli elementi di forza vanno annoverate le capacità narrative e il suo potere di fare delle osservazioni acute e delle descrizioni grafiche. In qualche novella o romanzo sono descritte le sue esperienze riguardo alla sua carriera di medico, in un drammatico miscuglio di realismo, romanzo romantico, e di criticismo sociale. The Citadel contribuì alla decisione di realizzare il National Health Service (Servizio sanitario nazionale) in Gran Bretagna esponendo le ingiustizie e l'incompetenza della pratica medica di quei tempi.Cronin.http://it.wikipedia.org/wiki/Archibald_Joseph_Cronin Bambi Papais .Un Dickens posticipato.
Nessun commento:
Posta un commento