lunedì 7 gennaio 2008

Ingrid Thulin

Ingrid Tullin (Sollefteå, 27 gennaio 1926Stoccolma, 7 gennaio 2004) è stata un'attrice cinematografica svedese. Formatasi come attrice teatrale presso il Reale Teatro Drammatico di Stoccolma, venne scoperta da Ingmar Bergman che nel 1956, la fece debuttare ne Il posto delle fragole (1957). Fu una delle attrici preferite del grande regista svedese, con il quale girò nove film. È stata anche un'attrice televisiva, giro i film per la tv Il rito (1967), Corruzione in una famiglia svedese (1974), Dopo la prova (1984). Bravissima nei colpi di scena, diede un'efficace prova di attrice drammatica ne Il silenzio (1963), dove interpretò con grande maestria una donna posseduta dal demonio. Lavorò, tra gli altri, con registi come Minnelli, Bolognini, Resnais, Visconti, Brass e Montaldo. Stabilitasi in Italia già dagli anni '70, con l'interpretazione ne La casa del sorriso di Marco Ferreri, premiato con l'Orso d'oro al Festival di Berlino del 1991, lasciò il cinema per dedicarsi prevalentemente al teatro. Avrebbe dovuto girare nel 2003 l'ultimo film di Ingmar Bergman, Sarabanda, ma l'ottobre di quello stesso anno si ammalò di cancro; dopo quasi tre mesi di sofferenza, morì il 7 gennaio 2004 e venne sepolta a Stoccolma. http://it.wikipedia.org/wiki/Ingrid_Thulin. Filmografia scelta: Spionaggio internazionale, Il posto delle fragole, Luci d'inverno, I 4 cavalieri dell'apocalisse, Il silenzio, La guerra è finita, La caduta degli dei, Sussutti e grida, Salon Kitty, L'Agnese va a morire, Cassandra crossing, La casa del sorriso. Ritratto di Wyeth

Nessun commento: