La Bella di Tiziano
Giulia de' Medici (Firenze, 1534 – Firenze, 1588 circa) è stata una nobildonna italiana, figlia illegittima del Duca Alessandro de' Medici. Nata pochi anni prima della morte del padre (1537), fu allevata nel monastero di San Clemente a Firenze, poi da Maria Salviati, madre del futuro Cosimo I di Toscana. Sposò in prime nozze il Duca di Popoli Francesco Cantelmi (1550), poi dopo la morte dell'uomo, Bernadetto de' Medici, figlio di Ottaviano del ramo secondario dei Medici di Ottaiano. Giulia aveva un carettere molto altezzoso e orgoglioso delle proprie origine medicee, ed alla corte di Cosimo pretendeva di essere trattata alla stregua della granduchessa Eleonora di Toledo, causando alcune tensioni con i familiari. Si spostò dopo con il marito nel sud Italia, presso Napoli, dove egli aveva acquistato il ducato di Ottaiano. Il figlio della coppia Alessandro divenne generale dell'esercito pontificio e governatore di Borgo. Ci è pervenuto un interessante carteggio di Giulia, con lettere a Cosimo I ed a altri personaggi. In una di queste lettere in risposta Cosimo I si firmò affettuosamente "come padre, el duca di Firenze". Di lei restano due ritratti: Uno eseguito da Pontormo assieme a Maria Salviati, anche se taluni individuano il bambino/bambina come Cosimo I stesso, e uno in età adulta. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Giulia_de

Nessun commento:
Posta un commento