giovedì 9 novembre 2006

Almanacco del 9 novembre

Salomon (Bacco)


1872 - Grande incendio di Boston
1918 - Nasce la Repubblica di Weimar
1938 - Reichskristallnacht, ovvero Notte dei Cristalli. Gli sgherri di Hitler distruggono 7500 negozi di ebrei, bruciano 267 sinagoghe, uccidono 25 persone, arrestano 25.000 persone ebree o di origine ebrea, il tutto per vendicare l'uccisione (2 giorni prima) a Parigi di un membro dell'ambasciata tedesca
1965 - Gigantesco black-out a New York. Circa 800.000 persone rimangono per ore prigioniere di ascensori e metropolitana
1989 - Cade fisicamente il muro di Berlino
1993 - Bombardato e distrutto l'antico ponte di Mostar (era del 1566)
Sono nati:
1818 - Ivan Turgenjev, scrittore (Un nido di nobili)
1877 - Enrico De Nicola, 1° Presidente della repubblica
1888 - Claude Rains, attore (Notorius)
1929 - Imre Kerstesz, scrittore sopravvissuto ai Lager, Nobel 2002 (Essere senza destino)
1939 - Marco Bellocchio, regista (L'ora di religione)
1963 - Biagio Antonacci, cantautore
1974 - Alessandro del Piero, Pinturicchio, calciatore campione del mondo
1974 - Giovanna Mezzogiorno, attrice (La finestra di fronte)
Sono volati via:
1918 - Guillaume Apollinaire, scrittore e poeta(Alcools)
1940 - Neville Chamberlain, Primo Ministro inglese, predecessore di Churchill
1953 - Dylan Thomas, scrittore e poeta (Sotto il bosco di latte)
1970 - Charles de Gaulle, generale e Presidente francese
1979 - Michele Granato, agente di PS, assassinato in un agguato delle brigate rosse
1991 - Yves Montand, attore (Vivere per vivere)
1997 - Helenio Herrera, allenatore
2001 - Giovanni Leone, 6° Presidente della repubblica
2003 - Art Carney, attore (Vivere alla grande)
Nota personale: Auguri a Stefania

L'Addio
Ho colto questo filo di brughiera
Ricordati che l'autunno è morto
Non ci vedremo più sulla terra
Odore del tempo filo di brughiera
Ricorda ancora che io ti aspetto (G.Apollinaire)

Nessun commento: