mercoledì 8 novembre 2006

Almanacco dell' 8 novembre

Norman Rockwell
Alberto Martini (Piume rosa)

Andrea Appiani (Olympus)



392 d.C. - Viene emanato l'Editto di Costantinopoli
1793 - Inaugurazione del Museo del Louvre
1923 - Putsch di Monaco, ma Hitler si salva
1926 - Viene arrestato Antonio Gramsci (verra' rilasciato nel 1935)
1939 - In occasione dell'anniversario del Putsch di Monaco, Hitler sfugge ancora ad un attentato
1960 - Viene eletto Presidente degli U.S.A. John Fitgerald Kennedy (sara' il piu' giovane della storia)




Sono nati:





35 - Nerva, imperatore romano
1656 - Edmund Halley, astronomo e scopritore della cometa che porta il suo nome
1847 - Bram Stocker, romanziere (Dracula)
1866 - Herbert Austin, pioniere dell'automobile
1900 - Margaret Mitchell, scrittrice e premio Pulitzer 1937 per Via col vento
1922 - Christiaan Barnard, il 1° ad eseguire un trapianto di cuore
1927 - Patti Page, cantante (Autumn in Rome)
1931 - Paolo Taviani, regista (Allonsanfan)
1935 - Alain Delon, attore (Rocco e i suoi fratelli)
1942 - Sandro Mazzola, calciatore








Sono volati via:
1308 - Duns Scotus, filosofo
1674 - John Milton, scrittore e poeta (Paradiso perduto)
1817 - Andrea Appiani, pittore
1887 - Doc Hollyday, dentista e pistolero a Tombstone
1890 - Cesar Franck, compositore (Stradella)
1953 - Ivan Alekseyevich Bunin, scrittore, Nobel 1933 (Il villaggio)
1954 - Alberto Martini, pittore pre-surrealista
1965 - Emma Gramatica, attrice (Le sorelle Materassi)
1978 - Norman Rockwell, illustratore
1986 - Vyacheslaw Mikhailovich Molotov, rivoluzionario, politico e diplomatico sovietico (Patto Molotov-Von Ribbentrop)
1998 - Jean Marais, attore (L' uomo dalla maschera di ferro)





La tua ignoranza puo' debellare la mia pazienza (John Milton)

Nessun commento: