

1943 - Himmler ordina l'internamento nei lager degli zingari (Parajmos)
2002 - Affonda la petroliera Prestige al largo della Galizia, riversando in mare una quantita' di petrolio da uccidere fauna e flora di tutta la costa
Sono nati:
1316 - Giovanni I il Postumo, della dinastia dei Capetingi, Re di Francia per solo i primi e unici 5 giorni della sua vita
1397 - Papa Niccolo' V
1754 - Vittorio Fossombroni, uomo politico e matematico «Peccato, un sì grande ministro per un sì piccolo Stato!»(Napoleone Bonaparte parlando di Vittorio Fossombroni)
1778 - Giovanni Battista Belzoni, egittologo-un Indiana Jones ante-litteram
1887 - Marianne Moore, poetessa
1887 - Georgia O'Keefe, pittrice
1891 - Erwin Rommel, generale degli Afrika Korps tedeschi, detto La volpe del deserto
1908 - Karl Abarth, industriale automobilistico
1920 - Gesualdo Bufalino, scrittore (Diceria dell'untore)
1922 - Francesco Rosi, regista (Uomini contro)
1932 - Petula Clark, cantante (Chariot)
1942 - Daniel Baremboin, direttore d'orchestra
1952 - Antonella Ruggiero, ex Matia Bazar, bellissima voce
Sono volati via:
0655 - Penda di Mercia, ultimo dei grandi re guerrieri pagani inglesi
1280 - Albertus Magnus, filosofo, teologo, alchimista (sembra che nel 1250 abbia isolato l'arsenico)
1787 - Christoph Willibald Gluck, compositore (Armida), e' quello della via Gluck di Celentano
1954 - Lionel Barrymore, attore (La vita e' meravigliosa)
1958 - Tyrone Power, attore (Sangue e arena)
1976 - Jean Gabin, attore (Il porto delle nebbie)
1978 - Margaret Mead, antropologa
1990 - Paolo Valenti, giornalista sportivo
Festeggiano: Alberto-Eugenio-Felice-Giuseppe-Leopoldo e Raffaele
Nota personale: Auguri a Fabio, uno dei miei due simpatici salumieri e a Mauro
Sono nati:
1316 - Giovanni I il Postumo, della dinastia dei Capetingi, Re di Francia per solo i primi e unici 5 giorni della sua vita
1397 - Papa Niccolo' V
1754 - Vittorio Fossombroni, uomo politico e matematico «Peccato, un sì grande ministro per un sì piccolo Stato!»(Napoleone Bonaparte parlando di Vittorio Fossombroni)
1778 - Giovanni Battista Belzoni, egittologo-un Indiana Jones ante-litteram
1887 - Marianne Moore, poetessa
1887 - Georgia O'Keefe, pittrice
1891 - Erwin Rommel, generale degli Afrika Korps tedeschi, detto La volpe del deserto
1908 - Karl Abarth, industriale automobilistico
1920 - Gesualdo Bufalino, scrittore (Diceria dell'untore)
1922 - Francesco Rosi, regista (Uomini contro)
1932 - Petula Clark, cantante (Chariot)
1942 - Daniel Baremboin, direttore d'orchestra
1952 - Antonella Ruggiero, ex Matia Bazar, bellissima voce
Sono volati via:
0655 - Penda di Mercia, ultimo dei grandi re guerrieri pagani inglesi
1280 - Albertus Magnus, filosofo, teologo, alchimista (sembra che nel 1250 abbia isolato l'arsenico)
1787 - Christoph Willibald Gluck, compositore (Armida), e' quello della via Gluck di Celentano
1954 - Lionel Barrymore, attore (La vita e' meravigliosa)
1958 - Tyrone Power, attore (Sangue e arena)
1976 - Jean Gabin, attore (Il porto delle nebbie)
1978 - Margaret Mead, antropologa
1990 - Paolo Valenti, giornalista sportivo
Festeggiano: Alberto-Eugenio-Felice-Giuseppe-Leopoldo e Raffaele
Nota personale: Auguri a Fabio, uno dei miei due simpatici salumieri e a Mauro
Una medusaVisibile, invisibile,fluttuante meraviglia -vi abita
dentro un'ametista ambrata - il tuo braccio si accosta, e lei si apre e si
chiude;pensavi di ghermirla, ed essa freme;tu rinunci all'idea (Marianne Moore)
Mancano 40 giorni a Natale
Nessun commento:
Posta un commento