




10 giugno
1829-1° gara di canottaggio tra Oxford e Cambridge
1914-Viene fondato il Coni
1918-Impresa di Premuda
1924-Giacomo Matteotti viene assassinato dai fascisti NF
1934-Italia per la 1° volta Campione del mondo
1935-Viene fondata l'Anonima Alcolisti
1940-L'Italia dichiara guerrra alla Francia e al Regno Unito
1940-Il Canadà dichiara guerra all'Italia
1944-Massacro di Oradour-sur-glane da parte dei nazisti: 642 morti NF
1944-Bombardamento alleato su Trieste: 378 morti
1947-La Saab produce la sua prima automobile
1967-Fine della guerra dei 6 giorni
1981-Alfredo Rampi , detto Alfredino, il 10 giugno 1981 (verso le ore 19:00) cadde in un pozzo artesiano largo 30 cm e profondo 80 metri, nelle campagne della località di Vermicino (Frascati). Morirà verso le ore 6:30 del 13 giugno
1990-Nelson Mandela viene liberato
Nati
1819-Gustave Courbet, pittore *
1880-Andrè Derain, pittore *
1895-Hattie McDaniel, attrice, Oscar per "Via col vento", prima afroamericana a ricevere il premio
1901-Frederick Loewe, compositore
1906-Nunzio Bava, pittore *
1907-Fairfield Porter, pittore *
1915-Saul Bellow, scrittore, Nobel 1976 (Il re della pioggia)
1921-Principe Filippo, duca di Edimburgo
1921-Giannetto Fieschi, pittore *
1922-Judy Garland, attrice cantante (Il mago di Oz)
1922-Angela Giussani, mamma di Diabolik
1949-Daniele Formica, attore
1959-Carlo Ancelotti, calciatore allenatore
Volati
323 a.C. Alessandro Magno, condottiero*
1190-Federico Barbarossa, imperatore *
1918-Arrigo Boito, compositore (Mefistofele)
1924-Giacomo Matteotti, antifascista
1926-Antoni Gaudi', architetto Ipse dixit: «La linea retta è la linea degli uomini, quella curva è la linea di Dio.»
1967-Spencer Tracy, grandissimo attore (Il diavolo alle 4)
1982-Rainer Werner Fassbinder, regista (Il matrimonio di Maria Braun)
1982-Gala Eluard-Dali', modella e compagna di Dali'
1994-Jack Hannah, fumettista
2000-Hafiz-al -Asad, presidente Siria
2001-Principessa Leila dell'Iran
2002-John Gotti, boss mafioso
2004-Ray Charles, pianista e compositore
Giorno nazionale del Portogallo
Festeggia Massimo
Ricordo della gentilissima signora Rina, giornalaia di un tempo che fu.
1829-1° gara di canottaggio tra Oxford e Cambridge
1914-Viene fondato il Coni
1918-Impresa di Premuda
1924-Giacomo Matteotti viene assassinato dai fascisti NF
1934-Italia per la 1° volta Campione del mondo
1935-Viene fondata l'Anonima Alcolisti
1940-L'Italia dichiara guerrra alla Francia e al Regno Unito
1940-Il Canadà dichiara guerra all'Italia
1944-Massacro di Oradour-sur-glane da parte dei nazisti: 642 morti NF
1944-Bombardamento alleato su Trieste: 378 morti
1947-La Saab produce la sua prima automobile
1967-Fine della guerra dei 6 giorni
1981-Alfredo Rampi , detto Alfredino, il 10 giugno 1981 (verso le ore 19:00) cadde in un pozzo artesiano largo 30 cm e profondo 80 metri, nelle campagne della località di Vermicino (Frascati). Morirà verso le ore 6:30 del 13 giugno
1990-Nelson Mandela viene liberato
Nati
1819-Gustave Courbet, pittore *
1880-Andrè Derain, pittore *
1895-Hattie McDaniel, attrice, Oscar per "Via col vento", prima afroamericana a ricevere il premio
1901-Frederick Loewe, compositore
1906-Nunzio Bava, pittore *
1907-Fairfield Porter, pittore *
1915-Saul Bellow, scrittore, Nobel 1976 (Il re della pioggia)
1921-Principe Filippo, duca di Edimburgo
1921-Giannetto Fieschi, pittore *
1922-Judy Garland, attrice cantante (Il mago di Oz)
1922-Angela Giussani, mamma di Diabolik
1949-Daniele Formica, attore
1959-Carlo Ancelotti, calciatore allenatore
Volati
323 a.C. Alessandro Magno, condottiero*
1190-Federico Barbarossa, imperatore *
1918-Arrigo Boito, compositore (Mefistofele)
1924-Giacomo Matteotti, antifascista
1926-Antoni Gaudi', architetto Ipse dixit: «La linea retta è la linea degli uomini, quella curva è la linea di Dio.»
1967-Spencer Tracy, grandissimo attore (Il diavolo alle 4)
1982-Rainer Werner Fassbinder, regista (Il matrimonio di Maria Braun)
1982-Gala Eluard-Dali', modella e compagna di Dali'
1994-Jack Hannah, fumettista
2000-Hafiz-al -Asad, presidente Siria
2001-Principessa Leila dell'Iran
2002-John Gotti, boss mafioso
2004-Ray Charles, pianista e compositore
Giorno nazionale del Portogallo
Festeggia Massimo
Ricordo della gentilissima signora Rina, giornalaia di un tempo che fu.
dall'alto: Francis Picabia/giugno
Gala come Leda/Salvator Dali'
Alessandro Magno in un affresco
Giannetto Fieschi
Nunzio Bava
Federico Barbarossa
e Gustave Courbet
Nessun commento:
Posta un commento