domenica 3 giugno 2007

Almanacco del 3 giugno























3 giugno
1098-I Crociati prendono Antiochia in Turchia
1537 - Papa Paolo V dichiara, con una bolla, che gli indigeni del Nuovo Mondo sono realmente indigeni.
1844-
Vengono uccisi nell'isola di Eldey al largo dell' Islanda gli ultimi due esemplari di Pinguinus impennis
1849-Dopo la caduta della Repubblica Romana, i francesi entrano in città
1863-Le truppe del generale Robert E. Lee cominciano ad avanzare verso nord (Battaglia di Gettysburg)
1920-Viene istituito il Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale
1927-Ottavio Bottecchia, ciclista, viene ritrovato agonizzante da un contadino lungo una strada di Peonis. Muore dopo 12 giorni
1937-
Il Duca di Windsor sposa Wallis Simpson., rinunciando al trono d'Inghilterra (ma ha vissuto bene lo stesso)
1940-
La Luftwaffe bombarda Parigi
194o-La
Battaglia di Dunkerque termina con una vittoria tattica dei Tedeschi obbligando gli Alleati a ritirarsi, nell'operazione chiamata Operazione Dinamo.
1942-Viene inaugurato un ponte mobile stradale e ferroviario alle chiuse di Miraflores, primo antenato del più recente
Ponte delle Americhe
1944-Le truppe tedesche lasciano
Roma definitivamente, dando il via libera alla sua liberazione.
1944-Nasce la CGIL
1946-Parigi: ad una sfilata di moda debutta il bikini
1966-Rivoluzione culturale in Cina
1968-
Valerie Solanas attenta alla vita dell'artista Andy Warhol e del suo compagno di allora Mario Amaya
1977-
Roma: Emilio Rossi, vicedirettore de Il Secolo XIX viene ferito in un attentato ad opera delle Brigate Rosse
1979-Uno scoppio nel pozzo petrolifero di Ixtoc nel
Golfo del Messico meridionale, causa la fuoriuscita in mare di almeno 600.000 tonnellate (176.400.000 galloni) di petrolio. È ad oggi la peggiore fuoriuscita di petrolio. Alcuni stimano la perdita in 428 milioni di galloni
1980-
Antonio Chionna, appuntato carabiniere, viene ucciso durante un attentato terroristico a Martina Franca (TA)
1989-
Il governo della Cina invia le truppe per cacciare i dimostranti fuori da Piazza Tiananmen, dopo sette settimane di occupazione.
1990-
Si svolge in Italia il Referendum in merito a: Disciplina della caccia, Accesso dei cacciatori a fondi privati, Abrogazione dell'uso dei pesticidi nell'agricoltura. Il Quorum non viene raggiunto (io votai naturalmente contro la caccia, ed ebbi una discussione con un fruttivendolo, veramente insultante, naturalmente non mi servii piu' da lui)
1992-In Italia scoppia il caso Sanitopoli: indagati oltre 300 medici, si fa il nome di Bettino Craxi.
2000-Nasce il movimento politico
Lista Di Pietro-Italia dei Valori, ad opera di Antonio Di Pietro
2004-
George Tenet si dimette da direttore della CIA
Nati
1139-San Cono Abate
1808-Jefferson Davis, 1° e unico presidente confederato
1819-John Barthold Jongkind, pittore *
1833-Rosa Vercellana, la bela Rosin, moglie morganatica di Vittorio Emanuele II*
1843-Federico VIII di Danimarca
1865-Giorgio V del Regno Unito
1877-Raoul Dufy, pittore *
1887-Carlo Michelstaedter, filosofo e letterato*
1905-Wanda Osiris, soubrette, la Wandissima
1906-Josephine Baker, soubrette, la venere nera
1911-Paulette Goddard, attrice (Tempi moderni)
1921-Emanuele Luzzati, pittore e scenografo*
1922-Alain Resnais, regista (Mon oncle d'Amerique)
1925-Tony Curtis, attore (A qualcuno piace caldo)
1926-Allen Ginsberg, poeta della beat generation
1931-Raul Castro, vicepresidente di Cuba, e fratello di Fidel (nepotismo?)
1935-Enzo Jannacci, cantautore e medico
1945-Claudio Lippi, showman
1955-Alberto Fortis, cantautore
1956-Elisabetta Gardini, attrice, presentatrice e politica
1960-Antonio Russo, giornalista di guerra, morto misteriosamente
1970-Evgeni Berzin, ciclista
1986-Rafael Nadal, tennista
Volati
545-Santa Clotilde, principessa burgunda e regina dei Franchi
1052-Guaimario IV di Salerno
1875-Georges Bizet, compositore (Carmen)
1877-Ludwig von Kochel, musicologo, catalogo' le opere di Mozart con il catalogo che porta il suo nome
1899-Johann Strauss, figlio, compositore (Il pipistrello)
1924-Franz Kafka, drammaturgo (La metamorfosi)
1949-Carlo Angela, medico, Giusto tra le nazioni , padre di Piero NF
1963-Papa Giovanni XXIII, il papa buono
1963-Nazim Hikmet, poeta
1977-Roberto Rossellini, regista (Paisa')
1987-Andres Segovia, maestro della chitarra
1989-Ruhollah Khomeini, capo religioso dell'Iran
1997-Salvatore Fiume, artista *
2001-Anthony Quinn, attore (Zorba il greco)
Festeggiano Carlo, Clotilde, Giovanni, Ilario, Kevin, Mattia, Oliva
Auguri a Giancarlo, il decano dei miei cugini
dall'alto: Flora/Waterhouse
Jongkind/albero
Fiume/Spagnola al balcone
Luzzati/Pan
Dufy/Regata di Henley
Carlo Michelstaedter in un autoritratto
e la bela Rosin

Nessun commento: