giovedì 25 ottobre 2007

Annie Girardot

Annie Girardot (Parigi, 25 ottobre 1931) è un'attrice francese. Cominciò a recitare nel 1954, quando debuttò nel film "Tredici a tavola". Vinse il Prix Suzanne Bianchetti nel 1956 e nel 1977 il César Award come Miglior Attrice, per la sua interpretazione nel film Dottoressa Françoise Gailland. Apparve nel film del 1960 Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti. Rappresentando una prostituta, appare sexy, passionale, imprevedibile e affascinante. La passione della sua interpretazione vinse sul debole Rocco, rappresentato da Alain Delon e essa è chiaramente interpretabile come un donna la cui bellezza mette in atto la disputa tra Rocco e suo fratello maggiore, Simone, interpretato attraverso un mix di semplicità e di totale depravazione da Renato Salvatori (che fu suo marito nella vita n.d.F.) Durante gli anni settanta partecipò a film come Les feux de la chandeleur, La Gifle e La Zizanie. Nel 2002 fu premiata con il César Award come Miglior Attrice non-protagonista per il suo ruolo nel film La pianista. Collaborò di nuovo con il regista Michael Haneke nel film del 2005 Niente da nascondere. Il 21 settembre 2006 il periodico francese Paris Match ha rivelato che Annie Girardot soffre del Morbo di Alzheimer. Filmografia essenziale: Tornare per rivivere-L'ingorgo-Il sospetto-Lo zingaro-Lo schiaffo-L'uomo che uccideva a sangue freddo-Un tipo che mi piace-Metti, una sera a cena-Dillinger è morto-La banda Bonnot-Vivere per vivere-Le belle famiglie-La donna scimmia-I compagni-Il delitto non paga-Letto, fortuna e femmine-L'appuntamento-Rocco e i suoi fratelli. Dipinto di Doukpill.

Nessun commento: