NUMERO 7 sette, seven, sept, sieben, siete NUMERO ROMANO= VII latino: septem Maschile, dispari, positivo. Numero primo. In numerologia, il 7 è il numero della fortuna ( spesso è invocato nel gioco delle carte il settebello a scopa, a tressette, e nel gioco del sette e mezzo, ) e un numero sacro, spesso richiamato insieme al tre nella Bibbia e in altri testi religiosi, e particolarmente studiato da astrologi e divinatori. I Babilonesi facevano risalire la loro origine sacrale alla presenza nel cielo dei sette pianeti (i cinque allora conosciuti: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno più Il Sole e la Luna, un tempo ritenuti anche loro dei pianeti). La ragione del suo carattere sacro è da ricercare anche nella composizione stessa del numero che essendo uguale alla somma di 4+3 rispettivamente sinonimi della Trinità e del mondo fisico. Questa somma è considerata come l'unione indiscindibile tra il mondo materiale e quello spirituale: è la massima perfezione che si esprime nelle arti, nei colori e nella musica. "Sette volte sette" e "settanta volte sette" sono espressioni bibliche che volevano indicare un numero grandissimo. Per gli Ebrei l'importanza religiosa del sette era data dalla somma 6+1 per ricordare i sei giorni della creazione del mondo ed Uno che simboleggia l'unicità di Dio. Nelle sinagoghe ebraiche, ancora oggi si adoperano i candelabri a sette braccia in ricordo dei candelabri custoditi nel tempio di Gerusalemme. Nella Bibbia Dio ordina a Mosè di costruire un'arca perché dopo sette giorni avrebbe sconvolto il mondo con il diluvio, e di imbarcare sette coppie di ogni razza d'animale. Sette sono ancora le vacche, grasse e magre (così come le 7 spighe colme di grani e 7 spighe vuote) del sogno del faraone che Giuseppe sa interpretare in 7 anni di abbondanza e 7 di carestia, accattivandosi così la simpatia e la fiducia del faraone. Gli antichi lo consideravano un numero perfetto: perchè formato dalla somma 4+3 tanto che la piramide, solido perfetto ed enigmatico, è formata da una base quadrata (a quattro lati) e da triangoli (a 3 lati). Gli Arabi avevano sette moschee sacre; gli Indù ritenevano che il mondo fosse delimitato da 7 penisole, e che fosse necessario attraversare sette caverne per ricercare la verità. Nella mitologia scandinava erano adorate sette divinità ed i sacrifici agli dei erano composti sempre da sette vittime. Infine è ancora oggi un portafortuna avere un nome o un cognome (o entrambi) composto da sette lettere. SIGNIFICATI: In Astrologia:Urano, Nettuno e le costellazioni del Cancro e dei Pesci Nei Tarocchi: Il Carro Nella Cabala Napoletana e la Tombola: Il vaso da notte (il vaso di creta Simbologia: Trionfo, vittoria, fermezza, progresso, padronanza. Nel Lotto: La farfalla, abete, acacia, accapigliarsi, aguzzino, ammazzare, boia, boiardo, caccia, carcere, chiave, corna, cotechino, disegnare, fagotto, impietrito, libro, lisca, manigoldo, marchese, martello, modello, more, moschea, mulatto, ninfa, ombra, orzata, palazzo, passeggiata, pipa, rubino, sciorinare, scure, servitore, sparare, spazzola, tabacco, terno, vespe, vomitare. ASSOCIAZIONI: Il numero atomico dell'azoto (N). Le parti del mondo (Europa, Asia, Africa, Africa, America, Oceania, Artide e Antartide). I colori dell'iride (Rosso, Arancione, Giallo, Verde, Azzurro, Indaco e Violetto). I giorni della settimana Le note musicali (Do, Re, Mi, Fa, Sol, La , Si). Le chiavi musicali (violino, basso, tenore, soprano, mezzosoprano, contralto, baritono). Le durate delle note musicali (semibreve: 4/4, minima: 1/2, semiminima: 1/4, croma: 1/8, semicroma: 1/16, biscroma: 1/32, semibiscroma: 1/64). Le meraviglie del mondo antico (Faro di Alessandria, Colosso di Rodi, Piramide di Giza, Mausoleo di Alicarnasso, Statua di Giove ad Olimpia, Giardini pensili di Babilonia, Tempio di Diana ad Efeso). I componenti titolari di una squadra di Pallanuoto e di Pallamano. La somma dei punti delle facce opposte di un dado da gioco. I punti sul dorso della coccinella. I re di Roma antica (Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostillio, Anco Marzio, Servio Tullio, Tarquinio Prisco, e Tarquinio il Superbo). I colli romani (Campidoglio, Palatino, Quirinale, Viminale, Esquilino, Celio e Aventino). Gli anni in carica del presidente della Repubblica italiana. Le corde dell'antica Lira. I Sapienti (Savi) dell'antica Grecia (Talete, Biante, Pittaco, Solone, Clebulo, Misone e Chilone). I nani di Biancaneve (Brontolo, Pisolo, Mammolo, Eolo, Gongolo, Dotto e Cucciolo). Le stelle che compongono il Grande Carro nella costellazione dell'Orsa maggiore ed il Piccolo Carro nell'Orsa minore. Le stelle dell'ammasso delle Pleiadi (Alcione, Atlas -Atlante, Elettra, Maia, Merope, Taigete e Pleione). I giorni che intercorrono tra una fase lunare e l'altra. I prefissi sottomultipli delle unità di misura (deci-, centi-, milli-, micro-, nano-, pico-, femto-, atto-) I monti più alti dei 7 continenti (Elbrus -5633m- in Europa, Everest -8872m-in Asia, Mc Kinley in Nord America, Aconcagua -6959m- in SudAmerica, Mount Vinson in Antartide, Kilimangiaro -5895m- in Africa, Piramide di Castensz in Nuova Guinea). Gli orifizi del volto umano (2 occhi, 2 nari, 2 auricolari, 1 bocca). I bracci del candelabro ebraico Le gare di atletica femminile disputate nell'eptathlon (3 di corsa, due di salto, due di lancio) Le "sette sorelle": le società multinazionali che detengono il monopolio dei prodotti petroliferi.(Standard Oil Trust (Mobil, Exxon, Chevron, Arco, Conoco), Caspian & Black Sea Petroleum Company, Royal Dutch, Shell, Texaco e Gulf Oil Corporation) I paesi più industrializzati: G7 (USA, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Francia, Italia). La guerra dei sette anni: che dal 1756 al 1763 opposero la Gran Bretagna e la Prussia contro la Francia e l'Austria e si concluse con il crollo dell'impero coloniale francese in America e in India. I sacramenti religiosi (Battesimo, Cresima, Matrimonio, Eucarestia, Penitenza, Ordine sacro, Estrema unzione). I vizi capitali (Lussuria, Gola, Avarizia, Accidia, Ira, Invidia, Superbia) Le opere di misericordia corporali (Il silenzioso urlo dei poveri, Dar da mangiare agli affamati, Dar da bere agli assetati, Vestire gli ignudi, Ospitare i pellegrini, Visitare gli infermi, Visitare i carcerati, Seppellire i morti)Le opere di misericordia spirituali (Consigliare i dubbiosi, Insegnare agli ignoranti, Consolare gli afflitti, Ammonire i peccatori, Sopportare pazientemente le persone moleste, Perdonare le offese ricevute, Pregare Dio per i vivi e per i morti) Le antiche basiliche di Roma (San Pietro, San Paolo, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, Santa Croce in Gerusalemme, San Lorenzo fuori le mura, Sant' Agnese sulla Nomentana) I dolori di Maria (la profezia di Simeone che preannuncia a Maria la spada che le trafiggerà l’anima, la fuga in Egitto, lo smarrimento nel tempio a Gerusalemme, l’incontro sulla via del Calvario, la morte di Gesù in Croce, la deposizione dalla Croce e la sepoltura). I doni dello Spirito Santo (Timor di Dio, Pietà, Scienza, Fortezza, Consiglio, Intelletto e Sapienza). Le isole Eolie, o Lipari (Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Stromboli e Panerea). "Sette spose per sette fratelli" il musical diretto da Stanley Donen nel 1954. I tagli delle banconote in Euro che richiamano 7 stili architettonici (5€= classico. grigio - 10€= romanico, rosso - 20€, gotico, blu - 50€,rinascimentale, arancione - 100€= barocco e rococò, verde - 200€=architettura del ferro e del vetro, giallo e marrone - 500€=architettura del XX secolo, viola) Le gioie di Maria (l'annunciazione, la nascita di Gesù, l'adorazione dei magi, la resurrezione di Gesù, la gloria di Gesù, la pentecoste, l'ascensione al cielo) VOCABOLI CORRELATI AL NUMERO 7 Settennato- settennio- settenne - settimana-settimanale (7 giorni), settimo, settimino (nato di 7 mesi), settembre (dall'antico calendario romano che iniziava a marzo e indicava così il settimo mese), settemplice (formato da 7 parti, settemviro (organismo formato da 7 magistrati), settenario (verso di 7 sillabe), setticlavio (7 chiavi), settiforme, settimanile (mobile con 7 cassetti), settireme (nave con 7 remi), eptacordo (antica lira a 7 corde e successione delle sette note nella scala diatonica), ettaedro- eptaedro (solido a 7 facce), ettagono- eptagono (figura a 7 lati), eptano (idrocarburo con 7 atomi di carbonio), aptasillabo (verso di 7 sillabe), eptathlon (gara atletica comprendente 7 prove), eptavalente, eptodo (tubo elettronico a 7 elettrodi).http://www.magiadeinumeri.it/ Dipinto di Van Dyckmercoledì 28 novembre 2007
7
NUMERO 7 sette, seven, sept, sieben, siete NUMERO ROMANO= VII latino: septem Maschile, dispari, positivo. Numero primo. In numerologia, il 7 è il numero della fortuna ( spesso è invocato nel gioco delle carte il settebello a scopa, a tressette, e nel gioco del sette e mezzo, ) e un numero sacro, spesso richiamato insieme al tre nella Bibbia e in altri testi religiosi, e particolarmente studiato da astrologi e divinatori. I Babilonesi facevano risalire la loro origine sacrale alla presenza nel cielo dei sette pianeti (i cinque allora conosciuti: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno più Il Sole e la Luna, un tempo ritenuti anche loro dei pianeti). La ragione del suo carattere sacro è da ricercare anche nella composizione stessa del numero che essendo uguale alla somma di 4+3 rispettivamente sinonimi della Trinità e del mondo fisico. Questa somma è considerata come l'unione indiscindibile tra il mondo materiale e quello spirituale: è la massima perfezione che si esprime nelle arti, nei colori e nella musica. "Sette volte sette" e "settanta volte sette" sono espressioni bibliche che volevano indicare un numero grandissimo. Per gli Ebrei l'importanza religiosa del sette era data dalla somma 6+1 per ricordare i sei giorni della creazione del mondo ed Uno che simboleggia l'unicità di Dio. Nelle sinagoghe ebraiche, ancora oggi si adoperano i candelabri a sette braccia in ricordo dei candelabri custoditi nel tempio di Gerusalemme. Nella Bibbia Dio ordina a Mosè di costruire un'arca perché dopo sette giorni avrebbe sconvolto il mondo con il diluvio, e di imbarcare sette coppie di ogni razza d'animale. Sette sono ancora le vacche, grasse e magre (così come le 7 spighe colme di grani e 7 spighe vuote) del sogno del faraone che Giuseppe sa interpretare in 7 anni di abbondanza e 7 di carestia, accattivandosi così la simpatia e la fiducia del faraone. Gli antichi lo consideravano un numero perfetto: perchè formato dalla somma 4+3 tanto che la piramide, solido perfetto ed enigmatico, è formata da una base quadrata (a quattro lati) e da triangoli (a 3 lati). Gli Arabi avevano sette moschee sacre; gli Indù ritenevano che il mondo fosse delimitato da 7 penisole, e che fosse necessario attraversare sette caverne per ricercare la verità. Nella mitologia scandinava erano adorate sette divinità ed i sacrifici agli dei erano composti sempre da sette vittime. Infine è ancora oggi un portafortuna avere un nome o un cognome (o entrambi) composto da sette lettere. SIGNIFICATI: In Astrologia:Urano, Nettuno e le costellazioni del Cancro e dei Pesci Nei Tarocchi: Il Carro Nella Cabala Napoletana e la Tombola: Il vaso da notte (il vaso di creta Simbologia: Trionfo, vittoria, fermezza, progresso, padronanza. Nel Lotto: La farfalla, abete, acacia, accapigliarsi, aguzzino, ammazzare, boia, boiardo, caccia, carcere, chiave, corna, cotechino, disegnare, fagotto, impietrito, libro, lisca, manigoldo, marchese, martello, modello, more, moschea, mulatto, ninfa, ombra, orzata, palazzo, passeggiata, pipa, rubino, sciorinare, scure, servitore, sparare, spazzola, tabacco, terno, vespe, vomitare. ASSOCIAZIONI: Il numero atomico dell'azoto (N). Le parti del mondo (Europa, Asia, Africa, Africa, America, Oceania, Artide e Antartide). I colori dell'iride (Rosso, Arancione, Giallo, Verde, Azzurro, Indaco e Violetto). I giorni della settimana Le note musicali (Do, Re, Mi, Fa, Sol, La , Si). Le chiavi musicali (violino, basso, tenore, soprano, mezzosoprano, contralto, baritono). Le durate delle note musicali (semibreve: 4/4, minima: 1/2, semiminima: 1/4, croma: 1/8, semicroma: 1/16, biscroma: 1/32, semibiscroma: 1/64). Le meraviglie del mondo antico (Faro di Alessandria, Colosso di Rodi, Piramide di Giza, Mausoleo di Alicarnasso, Statua di Giove ad Olimpia, Giardini pensili di Babilonia, Tempio di Diana ad Efeso). I componenti titolari di una squadra di Pallanuoto e di Pallamano. La somma dei punti delle facce opposte di un dado da gioco. I punti sul dorso della coccinella. I re di Roma antica (Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostillio, Anco Marzio, Servio Tullio, Tarquinio Prisco, e Tarquinio il Superbo). I colli romani (Campidoglio, Palatino, Quirinale, Viminale, Esquilino, Celio e Aventino). Gli anni in carica del presidente della Repubblica italiana. Le corde dell'antica Lira. I Sapienti (Savi) dell'antica Grecia (Talete, Biante, Pittaco, Solone, Clebulo, Misone e Chilone). I nani di Biancaneve (Brontolo, Pisolo, Mammolo, Eolo, Gongolo, Dotto e Cucciolo). Le stelle che compongono il Grande Carro nella costellazione dell'Orsa maggiore ed il Piccolo Carro nell'Orsa minore. Le stelle dell'ammasso delle Pleiadi (Alcione, Atlas -Atlante, Elettra, Maia, Merope, Taigete e Pleione). I giorni che intercorrono tra una fase lunare e l'altra. I prefissi sottomultipli delle unità di misura (deci-, centi-, milli-, micro-, nano-, pico-, femto-, atto-) I monti più alti dei 7 continenti (Elbrus -5633m- in Europa, Everest -8872m-in Asia, Mc Kinley in Nord America, Aconcagua -6959m- in SudAmerica, Mount Vinson in Antartide, Kilimangiaro -5895m- in Africa, Piramide di Castensz in Nuova Guinea). Gli orifizi del volto umano (2 occhi, 2 nari, 2 auricolari, 1 bocca). I bracci del candelabro ebraico Le gare di atletica femminile disputate nell'eptathlon (3 di corsa, due di salto, due di lancio) Le "sette sorelle": le società multinazionali che detengono il monopolio dei prodotti petroliferi.(Standard Oil Trust (Mobil, Exxon, Chevron, Arco, Conoco), Caspian & Black Sea Petroleum Company, Royal Dutch, Shell, Texaco e Gulf Oil Corporation) I paesi più industrializzati: G7 (USA, Germania, Gran Bretagna, Giappone, Francia, Italia). La guerra dei sette anni: che dal 1756 al 1763 opposero la Gran Bretagna e la Prussia contro la Francia e l'Austria e si concluse con il crollo dell'impero coloniale francese in America e in India. I sacramenti religiosi (Battesimo, Cresima, Matrimonio, Eucarestia, Penitenza, Ordine sacro, Estrema unzione). I vizi capitali (Lussuria, Gola, Avarizia, Accidia, Ira, Invidia, Superbia) Le opere di misericordia corporali (Il silenzioso urlo dei poveri, Dar da mangiare agli affamati, Dar da bere agli assetati, Vestire gli ignudi, Ospitare i pellegrini, Visitare gli infermi, Visitare i carcerati, Seppellire i morti)Le opere di misericordia spirituali (Consigliare i dubbiosi, Insegnare agli ignoranti, Consolare gli afflitti, Ammonire i peccatori, Sopportare pazientemente le persone moleste, Perdonare le offese ricevute, Pregare Dio per i vivi e per i morti) Le antiche basiliche di Roma (San Pietro, San Paolo, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, Santa Croce in Gerusalemme, San Lorenzo fuori le mura, Sant' Agnese sulla Nomentana) I dolori di Maria (la profezia di Simeone che preannuncia a Maria la spada che le trafiggerà l’anima, la fuga in Egitto, lo smarrimento nel tempio a Gerusalemme, l’incontro sulla via del Calvario, la morte di Gesù in Croce, la deposizione dalla Croce e la sepoltura). I doni dello Spirito Santo (Timor di Dio, Pietà, Scienza, Fortezza, Consiglio, Intelletto e Sapienza). Le isole Eolie, o Lipari (Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Stromboli e Panerea). "Sette spose per sette fratelli" il musical diretto da Stanley Donen nel 1954. I tagli delle banconote in Euro che richiamano 7 stili architettonici (5€= classico. grigio - 10€= romanico, rosso - 20€, gotico, blu - 50€,rinascimentale, arancione - 100€= barocco e rococò, verde - 200€=architettura del ferro e del vetro, giallo e marrone - 500€=architettura del XX secolo, viola) Le gioie di Maria (l'annunciazione, la nascita di Gesù, l'adorazione dei magi, la resurrezione di Gesù, la gloria di Gesù, la pentecoste, l'ascensione al cielo) VOCABOLI CORRELATI AL NUMERO 7 Settennato- settennio- settenne - settimana-settimanale (7 giorni), settimo, settimino (nato di 7 mesi), settembre (dall'antico calendario romano che iniziava a marzo e indicava così il settimo mese), settemplice (formato da 7 parti, settemviro (organismo formato da 7 magistrati), settenario (verso di 7 sillabe), setticlavio (7 chiavi), settiforme, settimanile (mobile con 7 cassetti), settireme (nave con 7 remi), eptacordo (antica lira a 7 corde e successione delle sette note nella scala diatonica), ettaedro- eptaedro (solido a 7 facce), ettagono- eptagono (figura a 7 lati), eptano (idrocarburo con 7 atomi di carbonio), aptasillabo (verso di 7 sillabe), eptathlon (gara atletica comprendente 7 prove), eptavalente, eptodo (tubo elettronico a 7 elettrodi).http://www.magiadeinumeri.it/ Dipinto di Van Dyck
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento