skip to main |
skip to sidebar
Gene Tierney o la femmina folle
Gene Tierney 19 Novembre 1920, Brooklyn 6 Novembre 1991, Houston, Texas. Iniziò la carriera negli anni Trenta, ex fotomodella, fu scoperta dal regista G. Abbott. Distintasi come la sciatta ma aggressiva contadina di Caldwell nella Via del tabacco (1941) di J. Ford, interpretò film di Sternberg ( I misteri di Shanghai, 1941), Lubitsch ( Il cielo può attendere, 1943), J. M. Sthal ( Femmina folle, 1945) e di O. Preminger, regista che la guidò nel suo personaggio forse più incisivo, quello di Laura in Vertigine (1944, sempre di Preminger, con cui conquistò un Oscar). Altri film: La mano sinistra di Dio (1955) di E. Dmytryk. La sua carriera cominciò a declinare negli anni Cinquanta, dopo il fallito matrimonio con Oleg Cassini, che la portò direttamente a curarsi per depressione in una clinica. Tornò al cinema nel 1962 con Tempesta su Washington di O. Preminger. Nel 1979 ha pubblicato la sua autobiografia “Self portrait”. Ricordata più per la sua bellezza esotica che per il suo talento, per gli occhi dal taglio orientale, sensuale e misteriosa, fu relegata in ruoli a volte non del tutto appropriati. Filmografia scelta: Mentre Adamo dorme, La porta dei sogni, Tempesta su Washington, La mano sinistra di Dio, Sinhue l'egiziano, L'amante sconosciuta, Arrivo' l'alba, Gli avventutieri di Plymouth, La madre dello sposo, Divertiamoci stanotte, Il segreto del lago, I trafficanti della notte, Il fantasma e la signora Muir, Il filo del rasoio, Il cielo può attendere, Il figlio della furia, Ragazze che sognano, La via del tabacco, I misteri di Shanghai , Inferno nel deserto, Il vendicatore di Jess il bandito.Fiori di Celine
Nessun commento:
Posta un commento