sabato 22 dicembre 2007

Fosco Giachetti

Fosco Giachetti nato il: 28 Marzo 1904 a Livorno morto il: 22 Dicembre 1974, a Roma. Arrivato alla celebrità come il capitano Sant'Elia in Squadrone bianco (1936), diretto da Augusto Genina, come simbolo di virilità e di ardimento, verrà impiegato dalla propaganda del regime in soggetti a sfondo bellico come Tredici uomini e un cannone (1936), Sentinelle di bronzo (1937), Carmen tra i rossi (1939), L'assedio dell'Alcazar (1940)e Bengasi (1942). Nel dopoguerra si cimenta con ruoli drammatici Un colpo di pistola (1942), biografici Giuseppe Verdi (1938), di genere Fari nella nebbia (1942) senza però riuscire più a imporsi. Farà quindi molta televisione. Angelo di David

Nessun commento: