sabato 22 dicembre 2007

Massimo Serato

Massimo Serato pseudonimo di Giuseppe Segato (Oderzo, 31 maggio 1916Roma, 22 dicembre 1989) è stato un attore italiano. Abbandonati gli studi universitari, frequenta il Centro sperimentale di cinematografia e calca con successo il palcoscenico accanto ad Anna Magnani, sua compagna anche nella vita per alcuni anni, (e madre di suo figlio Luca). Esordisce sul grande schermo agli inizi degli anni '40, specializzandosi in personaggi di derivazione letteraria dai risvolti romantici. Alto, biondo, fotogenico, viso sottile e sorriso beffardo, è il rassegnato Franco del calligrafico Piccolo mondo antico (1941) di Mario Soldati, fidanzato ingenuo nel feroce Giacomo l'idealista (1942) di Alberto Lattuada, nipote orfano e scialacquatore nella commedia agrodolce Le sorelle Materassi (1943 di Ferdinando Maria Poggioli). Nelle pellicole successive (è interprete di oltre 140 film) dimostra un talento versatile: è un ufficiale nazista nel neorealistico Il sole sorge ancora (1946, Nastro d'argento) di Aldo Vergano e cinico e amorale borghese nel tragico Febbre di vivere (1953) di Claudio Gora. Dopo aver cavalcato tutti i generi possibili, dal cappa e spada al mitologico, dal giallo al western, si rivolge con successo alla televisione, ma un grave incidente lo costringe a interrompere ogni attività. Filmografia scelta: 32 dicembre, El Cid, 55 giorni a Pechino, La Maja desnuda, Il sole sorge ancora, Piccolo mondo antico, Luisa Sanfelice, Sorelle Materassi, Rocambole, La signora delle camelie, Il mercante di Venezia, Pietà per chi cade, La califfa, A Venezia un dicembre rosso shocking etc....

Nessun commento: