lunedì 24 dicembre 2007

Michael Curtiz

Michael Curtiz , nome d'arte di Manó Kertész Kaminer (Budapest, 24 dicembre 1886 – Hollywood, 10 aprile 1962) è stato un regista ungherese. Ungherese di nascita, emigrò negli Stati Uniti nel 1926 diventando uno dei più grandi registi di Hollywood, conosciuto principalmente per Robin Hood, Casablanca e Bianco Natale. Il suo vero nome, Manó Kertész Kaminer, rivela le sue origini ebraiche. Visse a Budapest sino all'età di diciassette anni quando lasciò la casa di famiglia per unirsi al circo, iscrivendosi successivamente alla Royal Academy for Theater and Art. Nel 1912 iniziò la sua carriera di attore e regista in Ungheria, dirigendo ben 43 film. Arruolatosi nell'esercito ungherese durante la prima guerra mondiale, continuò la sua attività di regista in Austria prima ed in Germania poi, lavorando ad altre 21 pellicole; il suo lavoro più noto di questo periodo fu il film muto austriaco Sodoma e Gomorra del 1922. Nel 1926 emigrò negli Stati Uniti, mutando così il suo nome. Ebbe una carriera prolifica che lo portò a lavorare su oltre un centinaio di film di ogni genere. Durante gli anni trenta, alla Warner Bros. arrivò a occuparsi anche di 4 film in un anno, da solo o in collaborazione con altri cineasti. Capitan Blood del 1935 segnò l'inizio del fortunato ciclo di film d'avventura con Errol Flynn, cui seguirono L'ombra che cammina (1936), Robin Hood (1938) e I pascoli dell'odio (1940). Gli anni quaranta lo videro dirigere film come Lo sparviero del mare (1941), Casablanca (1942) e Il romanzo di Mildred (1945), oltre a lavori di propaganda di guerra commissionatigli dal presidente Roosevelt. Nel 1954 il regista uscì dalla Warner Bros. ed ebbe inizio il suo declino artistico; pur continuando a lavorare con grandi stelle come Gary Cooper, Sophia Loren o John Wayne, i suoi ultimi film non ebbero il successo sperato, a parte forse La felicità non si compra del 1956, L'orgoglioso ribelle del 1958 e I comanceros del 1962. Ricevette, durante la sua carriera, per quattro volte la nomination all'Oscar al miglior regista, vincendo la prestigiosa statuetta nel 1944 con Casablanca. Fu sposato tre volte: con l'attrice Lucy Doraine dal 1918 al 1923, con l'attrice Lili Damita dal 1925 al 1926 e con la sceneggiatrice e attrice Bess Meredyth dal 1929 al 1962. Morì il 10 aprile 1962 a Hollywood; il suo corpo riposa nel cimitero di Glendale, California. Sebbene non avesse mai raggiunto la statura artistica dei grandi registi, Michael Curtiz confezionò i suoi film con cura e abilità tecnica innegabili, e senza dubbio i suoi lavori sono riconosciuti tra i migliori film prodotti dalla Warner Bros. negli anni trenta e quaranta. Spaziò fra molteplici generi e, pur mancando di uno stile del tutto riconoscibile, sviluppò, specie nel periodo degli anni quaranta un particolarissimo stile visivo fatto di movimenti fluidi della macchina da presa. Filmografia scelta: Tentazioni, Il pugnale cinese, 20.000 anni a Sing Sing, Jimmy il gentiluomo, Capitan Blood, La carica dei 600, Milionario su misura, L'uomo di bronzo, Lo sparviero del mare, Carovana d'eroi, Il lupo dei mari, Bombardieri in picchiata, Ribalta di gloria, Casablanca, Il giuramento dei forzati, Il romanzo di Mildred, Notte e dì, Vita col padre, Amore sottocoperta, Chimere, Foglie d'oro, Golfo del Messico, Pelle di rame, L'irresistibile mr. John, Sinuhe l'egiziano, Bianco Natale, Non siamo angeli, La felicità non si compra, Quando l'amore è romanzo, La via del male, L'orgoglioso ribelle, Imputazione omicidio, Il boia, I comanceros. Dipinto di Corinth

Nessun commento: