giovedì 7 febbraio 2008

Claudia Muzio

Julian Alder Weir/A follower of GrolierClaudia Muzio (Pavia, 7 febbraio 1889Roma, 24 maggio 1936) è stata un soprano italiano. Nata a Pavia, Claudia Muzio era la figlia di un impresario di teatro d'opera, e ciò la portò fin dall'infanzia a viaggiare in tutta Italia, come in Europa al Covent Garden, e in America al Metropolitan Opera a New York. Claudia si trasferì a Londra all'età di due anni, rimanendovi fino ai sedici, quando tornò in Italia a Torino, dove iniziò gli studi musicali con Annetta Casaloni, proseguendo successivamente a Milano con Elettra Callery-Viviani. Fece il suo debutto operistico ad Arezzo nel 1910 nel ruolo di Manon Lescaut di Massenet e nonostante la sua giovane età fece rapidi progressi, fino a debuttare nel 1913 al Teatro alla Scala a Milano, e successivamente all'Opera a Parigi, al Covent Garden di Londra, Metropolitan di New York ed altri importati teatri del mondo. La voce della Muzio era nota per la sua bellezza che, malgrado non avesse grande estensione, acquisì grande ricchezza di sfumature tonali nel corso della sua carriera. Fece regolarmente coppia con i maggiori tenori del tempo, da Enrico Caruso a Beniamino Gigli, e molti cantanti che si esibirono con lei lodarono la sua bravura (da Ebe Stignani a Eve Turner a Alfred Piccaver). Claudia Muzio fu trovata morta il 24 maggio 1936, all'età di 47 anni, in una camera d'albergo a Roma, dopo un periodo di malattia. Si discusse molto sulle possibili cause della morte, ipotizzando anche un suicidio. È sepolta al Cimitero del Verano a Roma. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Claudia_Muzio

Nessun commento: