skip to main |
skip to sidebar
Marija Pavlovna di Russia
Marija Pavlovna , nota come Marija Pavlovna la Giovane (in russo Великая Княгиня Мария Павловна [?] ) ( San Pietroburgo , 18 aprile 1890 – Isola di Mainau , 13 dicembre 1958 ) è stata una nobildonna russa . Marija fu la figlia maggiore del granduca Pavel Aleksandrovič di Russia e della sua prima moglie, la granduchessa Alessandra Giorgievna, nata principessa di Grecia . La madre morì nel 1891 nel dare alla luce il suo secondo figlio, Dmitrij. Rimasti orfani Marija e il fratello vennero adottati e cresciuti dagli zii Elizaveta Fëdorovna e Sergej Aleksandrovič Romanov. Marija si sposò una prima volta il 3 maggio del 1908 , a San Pietroburgo con Guglielmo di Svezia ( 1884 - 1965 ), figlio secondogenito del re Gustavo V di Svezia ( 1858 - 1950 ) e della regina Vittoria ( 1862 - 1930 ), nata Baden. Dal loro matrimonio, che venne in seguito annullato dalla Chiesa Ortodossa nel 1914 , nacque un figlio: Lennart, principe di Svezia , duca di Småland , nato nel 1910 e morto nel 2004 . Durante la Prima guerra mondiale Maria prestò servizio come infermiera militare. Nel 1917 , a Pavlovsk si sposò una seconda volta con il principe Sergej Mikailovič Putiatin ( 1893 - 1966 ). Dal secondo matrimonio, anch'esso terminato con un divorzio, nacque un figlio: Roman Sergievič Putiatin, nato nel 1918 . A seguito della Rivoluzione russa Maria e il marito furono obbligati ad abbandonare San Pietroburgo per recarsi prima in Ucraina , poi in Romania , dove il loro bambino morì, ed infine in Europa Occidentale . Marija scrisse due volumi di memorie Educazione di una principessa e Una principessa nel destino. Morì in Germania nel 1958 . Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Marija_Pavlovna_di_Russia
Nessun commento:
Posta un commento