The strangers di Margetson
Munia Sanchez (995 – 1066) è stata una sovrana spagnola anche chiamata Muniadona o Mayor, fu contessa indipendente di Castiglia (1029-1032) e contessa de Ribagorza (1017-1032) e regina consorte di Navarra dal 1010. Figlia del conte di Castiglia, Sancho Garces e di Urraca Salvadórez, della famiglia dei Banu Gómez, conti di Saldaña. Nel 1010, sposò il re di Navarra, Sancho III il Grande. Nel 1017, alla morte del conte di Ribagorza, Guglielmo, Munia fu designata a succedergli in quanto bisnipote del conte Raimondo II di Ribagorza e moglie del re di Navarra, Sancho III il Grande che, nel 1018, inviò le sue truppe navarre ad occupare la contea. Nello stesso anno, alla morte del padre, Sancho Garces, divenne conte di Castiglia suo fratello, Garcia Sanchez, che era ancora un bambino e suo marito, Sancho il Grande, fu nominato tutore del piccolo conte di Castiglia. Nel 1027, fu programmato il matrimonio tra il conte di Casiglia, Garcia, e Sancha, figlia del re del León, Alfonso V. Nel 1029, però quando il conte di Castiglia, Garcia, si recò a Leon per il matrimonio, fu ucciso all'uscita dal palazzo reale di Leon, dove si era recato per conoscere la sua promessa sposa, l'infanta Sancha, sembra dai figli dei nobili castigliani della famiglia Vela che, da tempo, erano stati esiliati con la famiglia. Allora la contea passò a Munia che la governò assieme al marito, Sancho, sino al 1032, quando Munia si ritirò e Sancho fu coronato conte di Castiglia, a patto che, la Castiglia sarebbe ritornata ad essere indipendente dal regno di Navarra. Munia a Sancho diede quattro figli: Ferdinando (1000-1063), re di Castiglia e León Garcia (ca.1020-1054), re di Navarra Gonzalo (? -1045), conte di Sobrarbe e Ribagorza Bernardo di Navarra (?-1024), morto giovane. Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Munia_di_Castiglia

Nessun commento:
Posta un commento